Nel
cuore
del
quartiere
Nomentano
sorge
la
struttura
d’epoca
del
Teatro
Italia
inaugurato
nell’ottobre
del
1930
con
un
concerto
di
Pietro
Mascagni
e
successivamente
inaugurato
nel
febbraio
2006
con
la
direzione
di
Pietro
Longhi.
Lo
spazio
ospitata
spettacoli
di
tutti
i
generi:
dalla
prosa
alla
danza,
dai
concerti
ai
musical,
dalla
sperimentazione
al
teatro
in
lingua,
inoltre,
si
tengono
conferenze,
seminari
e
lezioni
universitarie.
La
struttura
è
dotata
di
una
sala
di
800
posti
così
divisi:
Platea 486 posti, I Balconata 173, II Balconata 141.
Inoltre
il
Teatro
dispone
di
due
sale
polivalenti
che
possono
essere
utilizzate
per
conferenze,
riunioni,
catering,
lezioni
di
Teatro
e Musica. Una sala può disporre un tavolo per conferenze, di 80/90 sedute e l’altra sala un tavolo di 45/50 sedute.
Il Bar interno è elegantemente arredato e organizzato per la somministrazione gastronomica.
Il
Teatro
Italia
è
situato
fuori
delle
zone
a
traffico
limitato
ed
è
raggiungibile
dalla
Metro
Linea
B
a
450
metri
dalla
fermata
Policlinico
e
a
600
metri
dalla
fermata
Bologna
. Facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici sia dalla
Stazione Termini
che dalla
Stazione Tiburtina
.
Il teatro sostiene
l'ass. Daniela Petruzzi
in favore della divisione di
ematologia dell'Istituto
Regina Elena IFO di Roma.