Cookie Consent by Privacy Policies website
Teatro Italia diretto da Pietro Longhi
Teatro Italia srl P.Iva: 08416531005 Via Bari, 18 00161 Roma Tel. 06 44239286 teatroitalia@teatroitalia.info
SteveR
È la vigilia di Natale, nella Londra del 1843, e tutti si accingono a festeggiare la ricorrenza. Solo il vecchio usuraio Ebenezer Scrooge, mal sopporta questa festività. Dopo aver cacciato in malo modo tre uomini che gli chiedono un contributo per i bisognosi, Scrooge, chiuso il negozio, si reca solitario verso la sua dimora. Durante la cena prima di andare a letto, riceve la visita dello spirito di Jacob Marley, suo vecchio socio, morto sette anni prima proprio la notte della vigilia di Natale. Lo spirito di Marley è avvolto da pesanti catene alle cui estremità pendono dei forzieri: catene che sono conseguenza dell’avidità e dell’egoismo perpetrati mentre era in vita. Scrooge, spa­ventato, chiede al vecchio socio come poter evitare la stes­sa sorte e Marley gli rivela di essere ancora in tempo per mutare il suo destino. Prima di congedarsi, gli annuncia l’immediata visita di tre spiriti: quello del Natale passato, quello del Natale presente e quello del Natale futuro. I tre spettri, tra flashback e premonizioni riusciranno a mutare l’indole meschina ed egoista di Scrooge, che si risveglierà la mattina di Natale con la consapevolezza che l’avidità del denaro e l’attaccamento alle sole cose materiali sono sbagliati: finalmente la carità e la fratellanza si faranno largo nel cuore del vecchio usuraio, che per la prima volta trascorrerà il Natale con il nipote Fred e la sua famiglia. Biglietti al bottone di vendita sottostante!!
19 dicembre 2025
02-03-04 gennaio 2026
Dopo il successo de La Famiglia Addams, Compagnia della Corona torna in scena con Lupin - il Musical, prima grande produzione italiana interamente dedicata al ladro gentiluomo più celebre di tutti i tempi. Chi è davvero Arsène Lupin? E come nasce la sua leggenda? Tra jazz, intrighi e romanticismo, la Parigi degli anni ’30 prende vita sulle note originali di Paola Magnanini e nel libretto brillante di Salvatore Sito. Con un cast che include Flavio Gismondi, Angelica Cinquantini e Umberto Scida, lo spettacolo mescola ironia, passione, sogni e vendetta, ma anche cioccolato e tulipani! Un viaggio avventuroso sull’Orient Express, dove Lupin è pronto a sorprendere con la sua prima mossa. Pronti a salire a bordo?
Teatro Italia diretto da Pietro Longhi
Teatro Italia srl P.Iva: 08416531005 Via Bari, 18 00161 Roma Tel. 06 44239286 teatroitalia@teatroitalia.info
SteveR
È la vigilia di Natale, nella Londra del 1843, e tutti si accingono a festeggiare la ricorrenza. Solo il vecchio usuraio Ebenezer Scrooge, mal sopporta questa festività. Dopo aver cacciato in malo modo tre uomini che gli chiedono un contributo per i bisognosi, Scrooge, chiuso il negozio, si reca solitario verso la sua dimora. Durante la cena prima di andare a letto, riceve la visita dello spirito di Jacob Marley, suo vecchio socio, morto sette anni prima proprio la notte della vigilia di Natale. Lo spirito di Marley è avvolto da pesanti catene alle cui estremità pendono dei forzieri: catene che sono conseguenza dell’avidità e dell’egoismo perpetrati mentre era in vita. Scrooge, spa­ventato, chiede al vecchio socio come poter evitare la stes­sa sorte e Marley gli rivela di essere ancora in tempo per mutare il suo destino. Prima di congedarsi, gli annuncia l’immediata visita di tre spiriti: quello del Natale passato, quello del Natale presente e quello del Natale futuro. I tre spettri, tra flashback e premonizioni riusciranno a mutare l’indole meschina ed egoista di Scrooge, che si risveglierà la mattina di Natale con la consapevolezza che l’avidità del denaro e l’attaccamento alle sole cose materiali sono sbagliati: finalmente la carità e la fratellanza si faranno largo nel cuore del vecchio usuraio, che per la prima volta trascorrerà il Natale con il nipote Fred e la sua famiglia. Biglietti al bottone di vendita sottostante!!
19 dicembre 2025
02-03-04 gennaio 2026
Dopo il successo de La Famiglia Addams, Compagnia della Corona torna in scena con Lupin - il Musical, prima grande produzione italiana interamente dedicata al ladro gentiluomo più celebre di tutti i tempi. Chi è davvero Arsène Lupin? E come nasce la sua leggenda? Tra jazz, intrighi e romanticismo, la Parigi degli anni ’30 prende vita sulle note originali di Paola Magnanini e nel libretto brillante di Salvatore Sito. Con un cast che include Flavio Gismondi, Angelica Cinquantini e Umberto Scida, lo spettacolo mescola ironia, passione, sogni e vendetta, ma anche cioccolato e tulipani! Un viaggio avventuroso sull’Orient Express, dove Lupin è pronto a sorprendere con la sua prima mossa. Pronti a salire a bordo?